Home arte Seminari gratuiti on line nel progetto di network teatrale de I Nuovi...

Seminari gratuiti on line nel progetto di network teatrale de I Nuovi Scalzi

In calendario incontri con artisti internazionali il 18, 19 e 21 ottobre

La Compagnia teatrale barlettana I Nuovi Scalzi ha creato un progetto di network internazionale nell’ambito del teatro e delle arti performative. “Theatrip-International Training Network of Theatre and Performing Arts” sostenuto da MIC (attraverso Avviso “Boarding Pass Pluss 2023”) e patrocinato dal Comune di Barletta rappresenta una importante opportunità di formazione in ambito artistico-gestionale. Tre seminari On line gratuiti sono in programma il 18, 19 e 21 ottobre prossimi. La partecipazione avviene tramite link d’accesso. Per potersi iscrivere gli interessati devono inviare mail a info.inuoviscalzi@gmail.com

In particolare venerdì 18 ottobre alle ore 11.00 incontro con Veera Kaukoranta – AbJoy (organizzatrice e produttrice teatrale) sullo stato del mercato belga del teatro di strada e del circo.

Sabato 19 ottobre alle 10.30Destinazione Avignon Off”: indicazioni e consigli per una efficace partecipazione al Festival di Avignone forniti da Savino Italiano (I Nuovi Scalzi).

Lunedì 21 ottobre, infine, alle ore 17.00 obiettivo puntato sul mercato dello spettacolo dal vivo italiano a cura di Domenico Cotugno e Gianpiero Borgia (Teatro dei Borgia).

I Nuovi Scalzi hanno ben pensato di convogliare in Puglia, a Barletta, in una zona priva di istituzioni accademiche in ambito teatrale un confronto indirizzato a stimolare scambi professionali, attività formative e residenze artistiche, borse di studio, spettacoli con la realizzazione di un ponte fra Italia, Francia e Belgio. La rete è composta da: I Nuovi Scalzi (capofila), Teatro dei Borgia (partner italiano sostenuto dal MIC), Accademia Internazionale di Teatro di Roma (partner italiano), Troubleyn/Jan Fabre (Belgio), A.I.D.A.S. Académie Internationale Des Arte du Spectacle de Versalilles (Francia), Theatre ATELIER 44 (Francia), Les Baladins du Miror (Belgio), Across Pollination (Belgio), AB JOY (Belgio).

A cura di Floriana Tolve

Exit mobile version