La situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica a Barletta è stata nuovamente al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi questa mattina nel Palazzo del Governo a Barletta, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino ed a cui cui hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed il Sindaco di Barletta. Un incontro necessario a seguito del nuovo episodio criminoso verificatosi nei giorni scorsi, in cui il referente cittadino del Comitato di Quartiere 167 è stato attinto da alcuni colpi d’arma da fuoco.
“Un fatto gravissimo che si inserisce in un contesto investigativo in corso di approfondimento e su cui permane il massimo riserbo – dichiara il Prefetto -, con la certezza che ci saranno risposte in tempi rapidi e si assicuri alla giustizia il responsabile. Purtroppo ancora una volta la città di Barletta è teatro di un episodio criminoso rilevante che fa calare drasticamente la percezione di sicurezza da parte della cittadinanza. E questo nonostante, come più volte documentato, un andamento della delittuosità in evidente calo nella città di Barletta, con una diminuzione del numero di furti, rapine e delitti contro la persona, a dimostrazione dell’efficacia delle politiche di controllo del territorio rese possibili dall’ingente implementazione degli organici delle forze dell’ordine”.
Infatti, nel corso della riunione il Prefetto ha disposto una nuova, consistente, operazione interforze sul territorio comunale, auspicando tuttavia una forte presa di coscienza da parte della comunità locale. “Protestare, indignarsi e scendere in piazza è sicuramente un modo per far sentire la propria voce, ma è ancor più utile e importante che i cittadini denuncino i reati e collaborino con le forze dell’ordine. Giusto invocare la presenza dello Stato, ma lo Stato va anche affiancato da una cittadinanza attiva, senza il cui fondamentale apporto non si può riuscire a contrastare fenomeni sempre più diffusi di delinquenza e criminalità”.
