«La mobilità non è un costo, ma un investimento». È da questo principio che Andrea Ferri, candidato al Consiglio regionale della Puglia per Fratelli d’Italia, intende partire per rilanciare il tema dei trasporti nella provincia di Barletta-Andria-Trani e in tutta la regione.
Ferri affronta uno dei problemi più sentiti dai cittadini pugliesi: la difficoltà quotidiana di spostarsi in modo efficiente, sicuro e sostenibile. «Autobus in ritardo, treni affollati, collegamenti scarsi – ha dichiarato Ferri – rendono complicata la vita di studenti, pendolari e lavoratori. Eppure la mobilità è libertà: se non puoi muoverti, non puoi studiare, lavorare, né vivere pienamente».
Per Ferri, la svolta passa da una Regione moderna e vicina alle persone, capace di investire in una mobilità sostenibile e intelligente: «Servono più treni regionali, mezzi elettrici e collegamenti migliori tra i piccoli centri e le città. Ma serve soprattutto ascoltare chi usa i trasporti ogni giorno: pendolari, studenti, lavoratori. Loro sanno dove il sistema non funziona».
Nel programma proposto da Ferri, un ruolo centrale è affidato anche alla tecnologia e all’innovazione: orari in tempo reale, biglietti digitali, applicazioni per segnalare disservizi e una gestione più efficiente delle risorse pubbliche.
«La Puglia non può restare ferma a un modello di vent’anni fa. La Regione deve essere presente, efficiente e al passo con i tempi», ha aggiunto Ferri.
Il messaggio finale è chiaro: «Muoversi bene significa vivere meglio — e anche lavorare, studiare e viaggiare con meno stress. Una Regione che funziona si vede da come ti porta da un punto all’altro: in modo sicuro, veloce e sostenibile».
