Definiti dall’amministrazione comunale gli appuntamenti per allietare l’infanzia nell’arco delle imminenti ricorrenze natalizie. Approntato infatti dalla biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, d’intesa con “Euro & Promos”, il programma che si articolerà dal prossimo 1° dicembre al 4 gennaio 2026. Con la consueta vivacità ed efficienza organizzativa l’itinerario collegherà la biblioteca dell’ex Cantina Sperimentale, la biblioteca di Palazzo San Domenico e la sezione per ragazzi “Aylan Kurdi” nel Parco dell’Umanità grazie a tante piacevoli attività. Obiettivo? Creare socializzazione spensierata e trasversale a beneficio delle generazioni giovanissime.
Non secondaria, inoltre, la volontà di promuovere la lettura in tutte le sue forme, favorendo altresì la conoscenza a “tu per tu” delle strutture biblioteche cittadine, autentici e riconosciuti capisaldi culturali.
Importante sottolineare che la partecipazione a ciascun appuntamento prevede la prenotazione obbligatoria inviando una mail a
Ecco in sintesi cosa prevede il cartellone:
• “Storie sotto l’albero!” – Attività didattica per le classi 1^ e 2^ elementare della scuola primaria. Bambine e bambini saranno potranno ascoltare filastrocche, leggende e storie prima di una visita guidata nella biblioteca centrale generale di Palazzo San Domenico. Dal 1° al 20 dicembre, secondo i tre turni mattutini previsti.
• “Natale intorno al mondo” – Si tratta di letture a tema con laboratorio creativo realizzato in collaborazione con il Centro Servizi Famiglie Origami. In calendario il 6 e 7 dicembre, rispettivamente dalle 17 alle 18 e dalle 11 alle 12. Fascia d’età coinvolta dai 3 ai 6 anni. Il tutto nella Biblioteca per ragazzi “Aylan Kurdy”, Parco dell’Umanità.
• Per i primissimi mesi di vita, invece, “Coccole di Natale”. L’11 dicembre (sino ai 18 mesi d’età) e il 18 dicembre (sino ai 30 mesi), dalle 17 alle 18 letture sensoriali e laboratorio creativo mamma/bimbe-i nella sezione ragazzi della biblioteca di Palazzo San Domenico.
“Dolce Natale” il 13 Dicembre, Sezione ragazzi biblioteca ex Cantina Sperimentale, dalle ore 17 alle 18. Con l’ausilio del Centro Servizi Famiglie Origami tante letture accompagnate da un laboratorio dedicato alla tradizione dolciaria natalizia. Età di riferimento: 4-8 anni.
• Ancora creatività, stavolta in campo artistico, con “Decoriamo il Natale”. Il 20 (dalle ore 17 alle 18) e il 21 Dicembre (11-12) nella Biblioteca per ragazzi “Aylan Kurdy” del Parco dell’Umanità protagonista l’infanzia dai 3 ai 6 anni.
• Immancabile, alle ore 17 del 30 dicembre, la “Tombolata dei lettori”
per grandi e piccini. In palio premi letterari nella biblioteca di Palazzo San Domenico.
• Siamo nel 2026, arriva la leggendaria, tradizionale Befana tra storia e doni a profusione. Il 4 Gennaio, dalle 11 alle 12, per piccine e piccini dai 4 ai 6 anni nella Biblioteca per ragazzi “Aylan Kurdy”, Parco dell’Umanità.
