Home Politica Regionali, Bruno (PD): «Preoccupa il forte aumento dell’astensionismo»

Regionali, Bruno (PD): «Preoccupa il forte aumento dell’astensionismo»

La nota del segretario dem barlettano

«Il risultato delle urne segna il trionfo di Antonio Decaro Presidente e conferma il ruolo guida del Partito Democratico in regione e nella provincia di Barletta, Andria, Trani con percentuali a doppia cifra in linea con la media nazionale». Lo scrive in una nota Cosimo D. Bruno, segretario cittadino del PD Barletta.
«Le recenti scissioni non hanno indebolito il partito, ma ne hanno evidenziato la capacità di reagire con nuove energie e grande senso di responsabilità. Rivolgo le mie congratulazioni agli eletti Debora Cilento, Domenico De Santis e Giovanni Vurchio. Ringrazio in modo particolare Giuseppe Paolillo per l’impegno profuso che gli ha permesso di ottenere un risultato importante e significativo sia dal punto di vista personale che dell’intero partito barlettano. Un plauso anche ad Antonella Cusmai per l’importante consenso ottenuto.
La gioia di oggi rappresenta anche un incentivo a lavorare con rinnovata determinazione per sollevare la nostra provincia dalla sua posizione di fanalino di coda nelle classifiche nazionali su numerosi indicatori e riportare la nostra città ad essere capofila dell’intero territorio. Restano urgenti le questioni legate a sanità, economia, rifiuti e alla lotta alla criminalità, ma soprattutto il contrasto alle povertà crescenti ed alle fragilità.
Preoccupa il forte aumento dell’astensionismo, alimentato anche da un sentimento di sfiducia nelle istituzioni che meriterebbe una profonda analisi. Per questo il nostro compito sarà ricostruire credibilità tra la gente, cercando di tradurre in impegni concreti le promesse elettorali.
Il Partito Democratico raccoglie dunque un risultato straordinario in tutta la Regione che rafforza il nostro impegno verso le comunità e ci sprona a conquistare nuovi traguardi.
Per quanto ci riguarda il nostro impegno andrà nella direzione di ritornare a governare la città di Barletta».
Exit mobile version