Home Attualità Barletta negli occhi di una blogger: una giornata perfetta raccontata da Danielle

Barletta negli occhi di una blogger: una giornata perfetta raccontata da Danielle

“How to have a perfect day in Barletta, Puglia?”, la risposta su “While i’m young”

Come si può passare una giornata perfetta a Barletta? La risposta ce la fornisce Danielle, una giovane blogger del Regno Unito, che ha fatto della sua passione un vero e proprio lavoro. Danielle è fortunata, anzi ci verrebbe da dire fortunatissima. Molto giovane, vive girando il mondo e raccontandolo ai suoi fan che la seguono su diversi canali. In uno dei suoi vivaci post la giovane life style and travel blogger ha deciso di immortalare la città della Disfida, di cui parla con un pizzico di fantasia in più ed una dose celata di nostalgia.

Il racconto di Danielle parla di una Barletta da sogno, ferma nel tempo e nella mentalità, dove (così sembra alla giovane visitatrice ndr) l’unico mezzo di trasporto è costituito da vecchie e coloratissime vespe. La blogger nel suo racconto appassionato “How to have a perfect day in Barletta, Puglia”, accompagnato da bellissime istantanee, vive e narra di una Barletta tranquilla e pacifica, fotografata in quel tipico periodo che precede l’esplosione dell’estate, dove sembra che tutto stia per fermarsi definitivamente, quando invece i ritmi ricominciano incalzanti e la vita procede in città più spedita che d’inverno.

Un percorso fotografico che partendo dal castello passa per le viuzze del centro storico, l’interno straordinario del teatro Curci e del Palazzo della Marra, per concludere in bellezza con l’azzurro intenso del cielo in contrasto con le colorazioni delicate e ricche dei palazzi.

Danielle parla di una Barletta da sogno, una delle città “più instagrammabili” che abbia mai visto, la definisce in una parte del suo racconto. Immaginiamo il perché la nostra spettacolare Barletta venga considerata l’ideale per fotografie da postare sul social dei luoghi per eccellenza, instagram. Perché Barletta custodisce bellezze e monumenti di inestimabile valore culturale ed artistico. Perché andrebbe tutelata e protetta dallo scempio dell’inciviltà, perché non serve che ce lo ricordi una blogger quanto sia bella la città di Eraclio, basta affacciarsi la mattina in riva al mare per capire quanto questa città sia un dono da custodire e da amare, ogni giorno sempre più.

Exit mobile version