L’Università della Terza Età di Barletta si propone come un punto di riferimento per tutti coloro che intendono essere protagonisti attivi a tutte le età; un’associazione dinamica e attenta ai segni dei tempi fondata 36 anni fa sulla convinzione che la socializzazione e il piacere dell’incontro con l’altro, la promozione della cultura non cattedratica ma calata nella realtà, sono alla base della convivenza civile.
Dal 2 ottobre sono aperte le iscrizioni al 36° Anno accademico dell’Università della Terza Età – Associazione di Promozione Sociale di Barletta, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, con sede presso il Centro Multifunzionale “San Francesco”, in via del Salvatore n.48.
Possono accedere all’Università della Terza Età coloro che abbiano superato i 30 anni, anche se privi di titolo di studio.
La proposta formativa anche per l’anno accademico 2025-2026, si fonda sui concetti di educazione permanente, di prevenzione e inclusione sociale, di apertura al territorio, di confronto con altre culture e di scambio tra le generazioni. Accanto ai classici corsi e laboratori si sono gradualmente affiancate attività formative innovative e anche le stesse metodologie di insegnamento adottate sono interattive e coinvolgenti.
L’offerta formativa è articolata in: lezioni, seminari, laboratori, visite guidate e momenti di socializzazione, anche in collaborazione con altre associazioni del territorio. Con i laboratori si darà spazio al movimento armonico e alla creatività, fondamentali per la salute, e al recupero di tutte quelle capacità che gratificano e migliorano la qualità della vita.
Per informazioni è possibile recarsi, a partire dal 2 ottobre, il martedì e il giovedì ore 18.00-19.00, presso il Centro multifunzionale San Francesco in via del Salvatore, 48; cell.339.2598664.