Sono stati piantati ieri 15 dei 25 alberi donati dal TEDxBarletta alla città attraverso Legambiente Barletta. Giornata meravigliosa, gran lavoro di squadra e tanto interesse da parte degli assidui frequentatori con i quali abbiamo dialogato molto sulle priorità del parco.
«Scelte arboree mirate per uno dei due luoghi che Legambiente ha avuto in adozione:
i giardini Baden Powell.
Il carrubo: meravigliosa pianta autoctona, rustica e poco esigente, in Puglia rientra fra le specie protette grazie ad una legge regionale (Art. 18 L. R. 04/06/2007).
Il prunus mirabolano: scelta ornamentale, un tocco di colore ai giardini B.P. grazie al bellissimo colore dei suoi fiori e al rosso delle sue foglie.
Il tiglio: albero imponente e meraviglioso che può raggiungere anche i due secoli di vita. Una scelta obbligata a favore delle api, insetti di vitale importanza del nostro ecosistema, che attraverso i fiori di questo albero possono raccogliere nettare e polline.
Lo jacaranda: albero maestoso e colorato, scelta cromatica per arricchire di colore i giardini B.P.
Il cipresso nero: usato nelle più belle ed importanti ville storiche, è un albero scelto da tante specie di passeriformi, e non solo, per la sua naturale predisposizione e facilità ad ospitare i nidi.
Crediamo nella rinascita dei giardini Baden Powell sotto il profilo arboreo e sociale, ma non potevamo tralasciare un aspetto fondamentale…la biodiversitá.
Favorire la vita delle api ed il ripopolamento dei passeriformi fa anche parte delle nostre priorità».
Foto di Ruggiero Cervello