Le note avvolgenti e coinvolgenti de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi regalano emozioni al pubblico presente sui bastioni del Castello di Barletta. La quinta edizione del “Concerto dell’Aurora”, con il fascino, la bellezza e lo splendore di sempre, cattura gli animi, il cuore, le menti. Al richiamo naturale dei meravigliosi colori che affrescano il cielo, si aggiunge la meraviglia di un repertorio eccezionale eseguito magistralmente dall’Orchestra Soundiff. Domenico Masiello, talentuoso solista violinista, con maestria e passione riesce a infondere intensità ad una esibizione segnata dall’affetto e dal calore degli spettatori, coinvolti da sempre in un tripudio di sensazioni coniugate al levarsi del sole, al luccicare del mare, al panorama mozzafiato da ammirare dal maniero barlettano, patrimonio storico, culturale e artistico della Città della Disfida. Bravi gli orchestrali nell’interpretare spartiti che segnano esistenza e umanità: la primavera, l’estate, l’autunno, l’inverno sono le stagioni della vita che si susseguono in una dimensione temporale e spaziale, distinta dallo stupore di produzioni creative inossidabili. Applausi e consensi per Soundiff – Diffrazioni Sonore fondata nel 2013 da Rita Lamonaca con l’orgoglio di aver promosso la prima esperienza di Orchestra Giovanile Pugliese under35 riconosciuta dal 2015 dal MIC come beneficiaria del FUS (Fondo Unico dello Spettacolo) e Complesso di Altissimo Prestigio Nazionale.
I prossimi appuntamenti dell’Orchestra Soundiff, inseriti nella Rassegna Musica in Periferia, sono datati 25 luglio: “Il Guercio di Puglia” opera in atto unico di Nicola Scardicchio – Chiesa di S. Antonio ore 20.00; e 27 agosto: Armonie Cinematografiche Giardino GOS ore 20.00.
A cura di Floriana Tolve