La legge elettorale, con cui voteremo il prossimo 4 marzo per le Elezioni politiche per eleggere il nuovo Parlamento, prevede il listino del proporzionale delle varie liste, abbinata ai candidati all’uninominale. Ieri sera il Movimento 5 Stelle ha presentato ufficialmente i due candidati all’uninominale nel collegio di Barletta per il Senato, Ruggiero Quarto, e per la Camera, Giuseppe D’Ambrosio, presso la sala consiliare al primo piano del Teatro “Curci”. Il primo di Andria già parlamentare uscente pentastellato, ha ovviamente rivolto un lungo riferimento nel suo intervento alla vicenda che coinvolge come indagato il suo diretto competitor nel collegio elettorale per la Camera, il candidato PD Filippo Caracciolo, sottolineando l’impegno dei Cinquestelle nel formulare liste «con gente perbene e pulita, rappresentanti del territorio»; e inoltre l’affondo: «Non bastano le sole dimissioni dalla carica assessorile, visto che comunque Caracciolo rimane consigliere regionale e consigliere comunale di Barletta, dovrebbe dimettersi anche da quelle». La speranza per il Movimento, avendo volutamente svolto l’incontro nella sala del Consiglio comunale dove il M5S non ha neanche un rappresentante, è di rilanciare una possibilità anche in questa città.27902080_10213683742621266_1941265648_o

Il barlettano Quarto, presentandosi con il suo bagaglio di esperienza come docente universitario di geofisica, da sempre attento alle questioni ambientali del nostro territorio, ha inoltre indicato l’esistenza stessa del Movimento 5 Stelle come una speranza positiva che finalmente esce allo scoperto dopo il fallimento di quasi un trentennio dei partiti tradizionali: «Dobbiamo farcela per il futuro di questo Paese. Sono sicuro che il M5S ce la farà in questo collegio elettorale ad affermarsi come prima forza: sono convinto. La mia, come quella di molti altri candidati del Movimento, è stata una scelta che vuole mettere le esperienze al servizio di una causa comune».

27846643_10213683745141329_1222128276_o