-
ANDRIA - Fidelis pre Bitonto, Catalano: «Non c’è tempo e noi vogliamo capire chi siamo» - 11 ore fa
-
ANDRIA - “Donna, scena di un crimine”, forze dell’ordine ed associazioni: «Fare rete contro la violen... - 11 ore fa
-
ANDRIA - Minacce e botte: rapporti tesi tra i proprietari di “Glouttonerie al Castello” ed il loro vicino - 11 ore fa
-
BAT - Violenza sulle donne, un mostro che spaventa anche la sesta provincia: 100 casi al mese - 12 ore fa
-
ANDRIA - “Giornata del malato oncologico” l’8 dicembre ad Andria con il Calcit - 13 ore fa
-
FOGGIA - Domestica infedele ruba 800 euro in un’abitazione: incastrata dalle telecamere - 14 ore fa
-
FOGGIA - Aeroporto “Gino Lisa”: iniziati i lavori di prolungamento della pista - 14 ore fa
-
TAVIANO - Bimbo scomparso a Taviano nel 1977: si cercano i resti in un pozzo - 14 ore fa
-
OTRANTO - Sigilli ai pontili di Otranto: indagati sindaco e componenti della Giunta - 14 ore fa
Contributi integrativi al pagamento dei canoni di locazione, pubblicato il bando
I modelli sono anche scaricabili dal sito www.comune.barletta.bt.it
È stato pubblicato il bando di concorso per l’erogazione dei contributi integrativi al pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2018. Per l’ammissione al bando è necessario essere cittadini italiani o di uno stato appartenente all’Unione Europea (purché in possesso di attestazione d’iscrizione anagrafica di cittadino dell’Unione) o, ancora, di uno Stato non appartenente all’Unione Europea ovvero extracomunitario, a condizione che l’interessato possegga un regolare permesso di soggiorno valido. Il richiedente deve, inoltre, essere titolare del contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato. Tra i requisiti richiesti, per i quali si rimanda ad una attenta consultazione del bando, anche la residenza nel Comune di Barletta. L’Ente, ai fini dell’ammissibilità al contributo da parte dei concorrenti eseguirà tutti i controlli previsti, verificando l’attendibilità delle dichiarazioni.
I modelli di domanda di partecipazione e il bando di concorso sono in distribuzione presso l’Ufficio Casa del Comune, in piazza Aldo Moro n. 16 e l’URP, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Palazzo di Città, in corso Vittorio Emanuele n. 94, ma anche scaricabili dal sito www.comune.barletta.bt.it. Per la compilazione della domanda i cittadini potranno recarsi presso i sindacati, patronati, CAF e associazioni presenti sul territorio. Le domande di partecipazione devono essere indirizzate al Comune di Barletta, Ufficio Casa, presso il settore Servizi Sociali, in piazza Aldo Moro n. 16, 76121 Barletta. Termini di presentazione delle domande: se consegnate a mano, entro le ore 12 del 9 dicembre 2019 (farà fede il timbro di accettazione) e il 9 dicembre 2019 se spedite a mezzo raccomandata A/R (farà fede il timbro postale).