-
CANOSA - Nonna, mamma e figlia investite in via Falcone: ferite e trasportate in codice giallo - 3 ore fa
-
ANDRIA - Violento tamponamento in via Bisceglie: un ferito trasportato al “Bonomo” - 7 ore fa
-
ANDRIA - “In Compagnia del Sorriso”, l’ASl Bt riconosce il lavoro svolto dai clowndottori - 8 ore fa
-
MELISSANO - Xylella, a Melissano l’albero di Natale in piazza è un ulivo disseccato - 8 ore fa
-
LECCE - Violentò la figlia e nacque una bambina: condannato a 30 anni padre-orco - 9 ore fa
-
TARANTO - ArcelorMittal, sciopero dei lavoratori: sit-in a Taranto e a Roma - 9 ore fa
-
TRANI - Picci cancella i dubbi, resta a Trani fino a fine stagione: «Stop alle polemiche» - 9 ore fa
-
MANAGUA - Tragedia con mistero in Nicaragua: ucciso 54enne di Martina Franca - 9 ore fa
-
MONTEMESOLA - Percepiva reddito di cittadinanza ma gestiva un bar: sanzioni per oltre 80 mila euro - 9 ore fa
Il neo-prefetto Valiante fa visita a Palazzo di Città
L’accoglienza del sindaco Cannito
Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito ha ricevuto ieri a Palazzo di città il neo Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani Maurizio Valiante, accolto anche da una rappresentanza dell’Amministrazione comunale, dal Comandante della polizia locale Savino Filannino e dal Segretario generale.
“Sono lieto di incontrare un così importante rappresentante dello Stato – ha detto il primo cittadino – e di manifestarle in nome e per conto della città di Barletta la stima e il rispetto profondo delle istituzioni e in particolare di quella che rappresenta”.
Il prefetto ha sottolineato l’importanza e le difficoltà proprie del ruolo che i sindaci ricoprono. “Il vostro è un compito arduo – ha detto Valiante – ma con grande spirito di collaborazione lavoreremo per risolvere i problemi e agire nell’interesse della collettività”. Fatto il punto sulle criticità della città e del territorio, il sindaco Cannito ha donato al Prefetto Valiante un libro sulla storia di Barletta e un altro volume che ne presenta i personaggi illustri, prima di accompagnarlo a visitare il teatro “Curci”.