
Quarto appuntamento della Residenza Artistica Musicale Creative Tools – Contemporary Piano, organizzata dall’Associazione “Cultura e Musica G. Curci” di Barletta presso il Laboratorio Urbano GOS, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Puglia – Sezione Economia della Cultura, Soundiff –Diffrazioni Sonore, le case di software KOS e Chocolate Audio e lo Studio ‘Moto Armonico’.
È l’unica Residenza Musicale della Puglia riconosciuta tra le Residenze Artistiche Nazionali.
I 4 giovani Artisti selezionati, tutti pianisti pugliesi con un brillante curriculum e di grandi qualità, (Giuseppe Campanale, Margherita Ciavarella, Jacopo Gambarrota e Simone Niro) proseguiranno il 9 e il 10 dicembre il loro percorso formativo, con il maestro Nicola Monopoli, docente di Composizione Elettroacustica presso il Conservatorio ‘G. Da Venosa’ di Potenza, formatosi con importanti compositori della scena musicale contemporanea ed elettroacustica tra cui Jonathan Cole, Michael Oliva, Riccardo Santoboni, Francesco Scagliola, Matteo Franceschini, Massimo Carlentini, Francesco Maria Paradiso, Michele Maiellari e Gilbert Nouno.
È stato il primo compositore in assoluto a conseguire l’Artist Diploma in Composition presso il Royal College of Music di Londra, supportato dal Clifton Parker Award e da una borsa di studio dell’associazione Giovani Artisti Italiani, Progetto DE.MO/Movin’up (partner del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali).
Le sue composizioni sono state eseguite in Italia, Francia, Germania, Australia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Grecia, Russia, Stati Uniti, Spagna, Olanda, Canada, Cina, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Cipro, Messico e Brasile.
Tutor Nicola Monopoli 9 – 10 dicembre 2021
Piano e Live Electronics
9 dicembre 2021
h 10 – 13 Seminario formativo su: Elementi di
composizione elettroacustica ed Elementi di
notazione contemporanea per pianoforte solo e
pianoforte ed elettronica
h 15 – 18 Workshop di
Regia del Suono e Live Electronics
10 dicembre 2021
h 10-13 Session di interpretazione, esecuzione
e di lavoro creativo
fra pianoforte ed elettronica
h 15-18 Prove per spettacolo
h 18.30 Concerto ‘Piano and live electronics’
con performance dei 4 Artisti in residenza in
collaborazione con il tutor presso Auditorium
GOS
Intensissimo il programma delle giornate 9 e 10 dicembre, dedicate al Pianoforte e al Live Electronics con incontri di analisi esecutiva e compositiva e un concerto gratuito (con prenotazione obbligatoria) in programma il 10 dicembre con porta alle ore 18 e inizio alle 18.30, presso l’Auditorium del Laboratorio Urbano GOS.