22 aprile “Giornata della Terra”. Quale migliore occasione per la neonata Associazione Nucleo Guardia Ambientale Sezione di Barletta per supportare la bellissima iniziativa di clean-up organizzata dalle associazioni barlettane “Retake Barletta”, “Ditelo ai bambini” e “Wolatoka”.

«Questo appuntamento ha fatto emergere ancora una volta la presenza di grandi quantità di rifiuti di ogni genere lungo la nostra costa». A dirlo è il presidente dell’Associazione Nucleo Guardia Ambientale di Barletta, Vincenzo Rizzi.

«L’elemento inquinante più largamente presente è senza dubbio la plastica presente sotto ogni forma, bottiglie, buste, contenitori e tanto altro ancora.
Condividiamo con le altre associazioni l’assoluta necessità di dare vita a iniziative volte alla tutela ambientale lungo tutti i mesi dell’anno e coinvolgendo i giovani e i giovanissimi come in occasione di questo clean-up.

Siamo “amministratori” pro-tempore dell’ambiente in cui viviamo e quindi siamo chiamati a preservarlo al meglio per consegnarlo alle generazioni future meglio di quanto ci è stato consegnato e questo deve essere un imperativo per ciascuno di noi e il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta farà ogni sforzo utile affinché questo imperativo coinvolga sempre più la comunità cittadina».