Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio messi in atto dalla Questura di Barletta-Andria-Trani per contrastare la criminalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini della sesta provincia pugliese.

Nel pomeriggio di ieri, a Barletta, gli agenti della Polizia di Stato, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Bari e il Comando della Guardia Costiera, hanno fermato un’autovettura con a bordo due uomini trentenni del posto. Durante l’ispezione del veicolo, sono stati rinvenuti 28,30 kg di noci di mare e ostriche imperiali, specie ittiche la cui cattura è vietata in qualsiasi stadio di crescita.

I due soggetti, non riuscendo a dimostrare la legittima provenienza dei prodotti trasportati, sono stati sanzionati con una multa amministrativa di 1.500 euro ciascuno. Il carico di molluschi è stato posto sotto sequestro e successivamente rigettato in mare dal personale della Guardia Costiera.

Nel corso del controllo, al conducente del veicolo è stata inoltre contestata una violazione al Codice della Strada per guida senza cintura di sicurezza, con conseguente ritiro della patente.

Le attività di monitoraggio del territorio hanno portato anche al controllo di 130 persone, di cui 42 con precedenti di polizia, e 67 veicoli. I servizi straordinari proseguiranno nei prossimi giorni e interesseranno tutte le città della provincia.