La speranza proiettata nel futuro è di rendere totalmente fruibili i luoghi della cultura anche dalle persone con disabilità. Al cinema Opera di Barletta prende avvio un progetto sperimentale di inclusione sociale che consentirà anche ai non vedenti di muoversi in autonomia all’interno del multisala.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la cooperativa Zerobarriere.

E’ ancora lungo il percorso che potrà rendere cinema, teatri e musei della Puglia totalmente godibili dalle persone con disabilità. Un importante aiuto, dicono a Barletta, sta arrivando dai fondi PNRR.

Il progetto “zero barriere nei luoghi di cultura” rientra tra le attività promosse da Opera Omnia, l’evoluzione del cinema in spazio polifunzionale, che nei prossimi mesi offrirà al territorio un ricco programma di iniziative.

Il servizio su News24.City.