Doveva essere il pomeriggio della prova di maturità, è diventato quello delle beffe. L’1-2 casalingo in rimonta per mano del Nola ha interrotto la serie positiva di quattro partite di fila senza perdere per il Barletta, ora a -7 dalla vetta del girone H di Serie D e non più imbattuto in casa. I biancorossi non sono riusciti a chiudere i giochi nonostante le tante occasioni da gol successive al vantaggio di Da Silva e hanno incassato nel finale i due centri campani con altrettanti rigori realizzati da Berardocco.
A destare perplessità in casa biancorossa è stata la direzione arbitrale del signor Cafaro, in particolare in occasione dell’assegnazione del calcio di rigore valso l’1-1. Apripista al blackout del Barletta, suggellato dal secondo penalty. Domenica prossima al Curlo non sarà seduto in panchina Massimo Pizzulli, allontanato per proteste.
Prima del Fasano, c’è il calciomercato. Si lavora per definire l’accordo che porterà al Puttilli l’esperto difensore Nicola Bizzotto, pronto a salutare il Monopoli e a scendere in Serie D dopo quasi 400 presenze in Serie C. Per rinforzare l’attacco il sogno porta sempre ai pro e corrisponde al profilo di Giancarlo Malcore, oggi al Casarano. In uscita resta Sasanelli: il 21enne barese sembrava destinato al Martina ma sulle sue tracce si sono inseriti anche Vibonese e Reggina. La ricetta per la sfida di domenica è intanto già nella mente di Pizzulli.
Il servizio.



































