Venerdì 19 settembre, alle ore 18:30, la Pinacoteca Giuseppe De Nittis ospiterà la presentazione del volume “Giuseppe De Nittis, la firma segreta. Diario di una mostra” (Sfera Edizioni), a cura di Anita Guarnieri e Christine Farese-Sperken.
Il catalogo, presentato dal giornalista Giacomo Annibaldis accompagna e approfondisce la mostra “Ricerca e Tutela nella Pinacoteca Giuseppe De Nittis. Scoperte e Prospettive”, inaugurata lo scorso 31 marzo presso la Pinacoteca alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e in chiusura il prossimo 21 settembre.
L’evento avrà luogo negli spazi della Pinacoteca Giuseppe De Nittis, Palazzo della Marra; sono previsti gli interventi delle curatrici, del Sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito, e dell’Assessore alla Cultura, Oronzo Cilli.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province BAT e Foggia, di concerto con la Pinacoteca Giuseppe De Nittis di Barletta e con il coinvolgimento dell’Istituto Centrale per il Restauro, della Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari e dell’Università Aldo Moro di Bari.
Il volume si concentra su due dipinti – Procella e Natura morta – protagonisti della mostra ed entrambi sottoposti a un esemplare lavoro di restauro. Le due opere sono analizzate nei loro aspetti storici e tecnici, e messi in dialogo con ulteriori nove lavori dell’artista barlettano, provenienti sia dalla collezione di Palazzo della Marra, sia dalla Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari.
Le varie fasi di studio e progettazione, qui raccontate e riscoperte, si offrono anche come occasione per i non addetti ai lavori per comprendere il “dietro le quinte” di un’esposizione e avvicinarsi alle attività che la Soprintendenza svolge quotidianamente sul territorio.
Al termine dell’incontro, seguirà una visita guidata della mostra.