Poche emozioni, tanti duelli e un punto a testa che mette tutto d’accordo. Finisce 0-0 la sfida del Tursi tra Martina e Barletta. Il campo non ha regalato forti emozioni. Lo stesso non si può dire per mister Pizzulli tornato da ex in valle d’Itria e accolto da tanti applausi.
433 iniziale per il Martina di Laterza, in attacco fiducia Resouf, Palermo e Ievolella. Zenelaj guida il centrocampo. Pizzulli disegna un 4231: panchina per Di Cillo e Di Jeva, non al meglio, i terzini sono Misefari e Coccia. Lattanzio in attacco sostenuto da Laringe, Fantacci e Di Cuonzo. Ancora panchina per Da Silva e Sasanelli.
Poco da segnalare nel primo tempo. Al 14’ da corner Bonnin impatta di testa, mancando però lo specchio di porta. Al 19’ tegola per il Barletta: si fa male Manetta, Giambuzzi subentra in una insolita posizione da centrale di difesa. Al 35’ angolo Barletta, esce male Rossi, Bonnin ancora di testa, ma in modo scoordinato. L’azione poi sfuma. Al 43’ il Martina reclama un possibile rigore per questa chiusura di Piarulli su uno scatenato Resouf. Tutto ok per l’arbitro. Al 46’ poi, ecco la prima vera chance del match: Resouf sfugge a Misefari con lo stop a seguire, poi sciupa tutto così. 0-0 all’intervallo.
Nella ripresa è il Barletta a trovare la sua prima occasione: 13’, punizione dalla linea laterale, pallone nel mucchio, c’è il tocco di Lattanzio che trova il palo. Sulla ribattuta Bonnin lamenta una trattenuta che non gli ha permesso il possibile tap in in porta. Al 20’ riecco il Martina, Resouf con un lob all’indietro trova Palermo in posizione regolare, l’attaccante non ne approfitta. Al 26’ ci prova anche Lattanzio di testa, pallone a lato. Girandola di cambi, Pizzulli chiude col 352, in attacco ci sono Sasanelli e Da Silva che tuttavia non pungono e proseguono il digiuno di gol. Nel finale, al 49’, punizione Martina, Resouf di testa anticipa Fernandes ma senza trovare il bersaglio. Finisce così, a reti inviolate il derby in valle d’Itria. Applausi dagli spalti, comunque, sia per il Martina che per il Barletta seguita da circa 300 tifosi biancorossi.






































