Da domenica 7 settembre 2025 a… domenica 3 maggio 2026. Dall’inizio, alla fine. Un viaggio lungo quasi otto mesi per le 18 protagoniste del girone H di Serie D. Un viaggio che scatta domani, al tramonto di questa estate, e si concluderà a primavera inoltrata. Cinture allacciate, si riparte. Comincia il campionato. Ricomincia #semprefuoriperilcalcio: il primo appuntamento live è quello della “Nuovarredo Arena” di Francavilla Fontana: Virtus Francavilla contro Barletta, a partire dalle ore 17. Subito a confronto due delle realtà più ambiziose del raggruppamento. Biancorossi costruiti per vincere e affidati alle cure di Massimo Pizzulli. Biancazzurri, sempre con Tommaso Coletti al timone, senza eccessivi proclami, ma comunque convinti di poter essere tra le big. Alla stessa ora, si gioca anche al “Degli Ulivi”. Comincia dalla propria casa il campionato della Fidelis di Giuseppe Scaringella, con un organico profondamente rinnovato. Gli andriesi, ironia della sorte, ritrovano all’esordio quel Ferrandina che lunedì sera l’ha spuntata ai rigori nel primo turno di Coppa Italia. Tante le realtà che vogliono sedersi al tavolo delle grandi. Di sicuro è presente il Fasano di Luigi Agnelli: esordio al “Vito Curlo”, a partire dalle ore 16.30, contro l’Afragolese. Di sicuro c’è anche il Martina del neo tecnico Giuseppe Laterza: “battesimo” alle 15.30 sul campo dell’Acerrana. Di sicuro tra le potenziali “big” vuole esserci pure l’Heraclea di Francesco Farina: debutto allo “Zaccheria” di Foggia, a partire dalle ore 16, contro la Real Normanna di Aversa. Occhio, inoltre, al Nardò Di Fabio De Sanzo, una delle veterane del girone, che comincia dal “Giovanni Paolo II” e dall’incrocio, alle ore 15.30, con la Paganese. Incuriosisce molto il nuovo progetto del Gravina, che ha scelto per la panca uno degli allentori migliori della categoria, Nicola Ragno: murgiani attesi allo start, a partire dalle ore 15, a Cardito contro il Nola. Alla stessa ora c’è la prima del Manfredonia di Luigi Pezzella, al “Fittipaldi” con il sempre temibile Francavilla in Sinni. A completare il programma della prima giornata, il derby tutto campano tra Sarnese, altra squadra di grande spessore, e Pompei.