Il GUP di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica, a seguito di nuovi sviluppi dell’inchiesta che alla fine del 2024 aveva portato al sequestro di 52 milioni di Euro indebitamente percepiti sotto forma di falsi crediti fiscali concessi dallo Stato per lavori edili mai eseguiti (in regime di “Bonus facciate”, “Bonus ristrutturazione” e “Sismabonus), ha disposto un ulteriore sequestro, eseguito dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Bat, dei Bonus verso i soggetti ai quali erano stati ceduti in prima istanza.
I Finanzieri del Gruppo di Barletta sono giunti a questo ulteriore prezioso risultato analizzando la complessa rete di trasferimenti messa in piedi dagli indagati per ostacolare la tracciabilità dei crediti d’imposta ottenuti fraudolentemente. Soltanto la tempestività delle investigazioni finanziarie delegate dal p.m. ha permesso sia di bloccare il trasferimento degli indebiti crediti di imposta ancora presenti nei cassetti fiscali dei truffatori, sia di risalire ad altri 41 soggetti che, dopo aver acquistato “sottoprezzo” i crediti, li avevano già monetizzati presso enti creditizi ed intermediari finanziari, o portati in compensazione di pregressi debiti tributari, provocando così un ingente danno alle casse dello Stato. Proprio questi ultimi sono stati i destinatari del nuovo sequestro disposto dall’Autorità giudiziaria per 9 milioni di euro su beni mobili, immobili, partecipazioni societarie e saldi di conto corrente.
La fittizietà dei crediti di imposta era stata già accertata nella prima fase delle indagini sulla base di qualificate investigazioni eseguite dai Finanzieri che avevano messo in evidenza la totale inesistenza degli immobili oggetto d’intervento segnalato per la concessione dei contributi statali, nonché l’assenza di immobili idonei a giustificare le ingenti opere di ristrutturazione dichiarate dalle società che, per di più, erano risultate prive di effettive capacità economiche, patrimoniali, reddituali ed imprenditoriali correlate alla realizzazione dei lavori edili.



































