La comunità diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara a vivere la IX Giornata Mondiale dei Poveri, appuntamento voluto da Papa Francesco per rinnovare l’impegno di carità e vicinanza verso gli ultimi. Il tema scelto per quest’anno, tratto dal Salmo 71,5 – “Sei tu, mio Signore, la mia speranza” – invita a riscoprire nella fiducia in Dio la forza che sostiene ogni gesto di solidarietà.
La due giorni di eventi inizierà sabato 15 novembre 2025 con un Open Day nelle sedi della Caritas delle cinque zone pastorali per mettere a disposizione del pubblico informazioni e far conoscere le proprie attività, facilitando la valutazione e l’orientamento dei visitatori. Sarà possibile visitare gli ambienti, incontrare i volontari, le attività caritative della Caritas e l’armonia di amore e di fratellanza che si vive.
In particolare, sempre il 15 novembre, nella sede della Caritas diocesana di Barletta, via Manfredi 45/47, a partire dalle ore 8.45, sarà possibile incontrare operatori e volontari, ricevere informazioni sui servizi e accedere a visite mediche gratuite grazie alla collaborazione di medici specialisti nelle aree di cardiologia, controllo colon-retto, urologia, dermatologia, tiroide, visite mediche generiche, screenning demenza e Alzheimer. La giornata culminerà alle ore 16.00, con il pranzo per i poveri presso la mensa di via Cialdini 62, momento di condivisione e fraternità aperto alla cittadinanza.
Il programma proseguirà domenica 16 novembre 2025 nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Barletta. Dopo l’accoglienza alle ore 9.00 e le testimonianze, porteranno il loro saluto: mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie; il diacono Ruggiero Serafini, direttore della Caritas diocesana; dott. Cosimo Cannito, sindaco di Barletta; dott.ssa Tiziana Dimatteo, Direttore Generale ASL BT; dott. Lorenzo Chieppa, Coordinatore Caritas della zona pastorale di Barletta.
Seguiranno alcune testimonianze e, alle 11.30, la santa messa presieduta da mons. D’Ascenzo, seguita, alle 13.00, da un pranzo comunitario che riunirà poveri, volontari e istituzioni in un clima di gioiosa fraternità.
La Giornata Mondiale dei Poveri è stata istituita da Papa Francesco nel 2016, con l’intento di richiamare l’attenzione sulla povertà e sull’importanza della solidarietà. Si celebra ogni anno nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, che precede la solennità di Cristo Re. Questa giornata è un’opportunità per riflettere su come la povertà sia al centro del messaggio evangelico e per incoraggiare le comunità a impegnarsi attivamente nella lotta contro la povertà.






































