La comunità parrocchiale di Santa Maria della Vittoria a Barletta sta vivendo con intensa partecipazione il Triduo Solenne in onore della Beata Vergine Maria del Pozzo, predicato da Sua Ecc. Mons. Michele Seccia, vescovo emerito dell’Arcidiocesi di Lecce.

Martedì è stata dedicata a Maria, Madre della Speranza. Dopo il Santo Rosario e la celebrazione della Santa Messa, i fedeli hanno partecipato a un momento molto significativo: la presentazione del restauro della statua della Madonna del Pozzo, curato da Cosimo Cilli. L’iniziativa ha permesso di riscoprire la bellezza artistica e devozionale dell’effigie mariana, che occupa da sempre un posto speciale nel cuore della comunità.

La seconda giornata del Triduo è stata dedicata a Maria, Madre del Bell’Amore. Anche in questa occasione, dopo il Rosario e la Santa Messa, la serata si è arricchita di un momento di riflessione e cultura. Alle 20:00 si è svolto l’incontro dal titolo “Maria, le tue emozioni, la tua speranza”, un cammino tra prosa, poesia e musica a cura dell’Associazione artistico-culturale CaSACoOP Arte di Barletta. Protagonisti della serata sono stati Maria Antonietta Di Bitonto e Geronimo Antonello Capacchione, che con sensibilità e talento hanno saputo trasmettere emozioni e spiritualità attraverso le arti.

Nell’ultimo giorno del Triduo, la comunità si raccoglierà per onorare Maria come Regina di Misericordia, in attesa della grande solennità del 12 settembre, la comunità vivrà momenti intensi di fede e preghiera. La giornata, dedicata a Maria, Regina di Misericordia, inizierà alle ore 18:00 con il Santo Rosario. Seguirà alle ore 18:30 la Santa Messa Solenne, alla quale prenderà parte anche l’Associazione Madonna del Pozzo di Coceco. Al termine della celebrazione, come da tradizione, i fedeli si riuniranno in preghiera alla Madonna, unendo devozione e comunità in un clima di profonda spiritualità e gioiosa partecipazione.