Anche nel mese di ottobre gli ispettori Bar.S.A. hanno condotto varie attività di controllo contro l’abbandono illecito dei rifiuti e l’errato conferimento.
Tra tutti i soggetti sono state individuate varie violazioni, tra cui le principali riguardano l’errata differenziazione e l’improprio conferimento. Lieve aumento tra le violazioni con oggetto la frazione organica, al cui corretto conferimento chiediamo sempre la massima attenzione. Le sanzioni elevate sono in tutto 44, di cui due riguardano l’esposizione anticipata (sanzione di 50 euro) e le restanti per non corretto differenziamento (sanzione di 200 euro).
«Il report dell’attività ispettiva condotta nel mese di ottobre ci mostra un buon risultato. Non si tratta certamente di “punizioni” fini a loro stesse: continuiamo a sostenere che Barletta e i barlettani meritino una bella città sotto il profilo del decoro urbano. Differenziare è una prova di civiltà», precisa la presidente del C.d.A di Bar.S.A. S.p.A., avv. Alessia De Finis.
Da inizio anno sono state elevate 323 sanzioni e 432 diffide.








































